top of page
Fondazione e struttura amministrativa
L'Asilo infantile di Vespolate fondato dal capitano Antonio Afferni, concluse la sua edificazione nel 1866, entrando in attività nel settembre del 1869. Grazie al senatore Antonio Malusardi, il 14 ottobre 1892 l'asilo di Vespolate viene riconosciuto con Regio decreto "Ente Morale".
L'Asilo ha acquistato personalità giuridica di diritto privato nel dicembre 2000 con delibera regionale.
La scuola "Asilo Infantile di Vespolate" è una scuola paritaria iscritta al n. 23 del Registro regionale Persone Giuridiche, retta dallo statuto approvato con delibera n. 37-1751 del 18/12/2000. La scuola di ispirazione cattolica è consociata FISM (Federazione Italiana Scuole Materne).
Per l’adempimento dei propri compiti, la scuola dispone delle seguenti entrate:
dei redditi derivanti dai beni immobili non direttamente utilizzati per il perseguimento degli scopi statutari (fabbricati e terreni);
delle rette corrisposte dagli utenti;
di contributi di Enti Pubblici e Privati (Comune di Vespolate, Regione Piemonte, MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) ed elargizioni di terzi, destinati all’attuazione degli scopi statutari.
L'Asilo Infantile di Vespolate è amministrata da un Consiglio di Amministrazione è composto da 7 persone incluso il Presidente, che prestano la loro opera a titolo gratuito. La contabilità è affidata ad un commercialista supportato dalla segretaria economa.
​
Il Consiglio di Amministrazione è così composto:
​
Antonio Manzini - Gestore e Presidente della Scuola
Giuseppe Caccia Colombo - Consigliere
Daniele De Paoli - Consigliere
Don Carlo Monti - Consigliere
Alfredo Saracco - Consigliere​
Marco Ghisellini - Consigliere
​
​Pierluigi Casellato - Segretario
Silvia Caccia Colombo - Segretaria
bottom of page